12 Febbraio 2020
STARE – SEMINARIO A CURA DI GABRIELE VACIS
Il 31 Gennaio ed il 1 febbraio, siamo stati lieti di ospitare Gabriele Vacis, Regista teatrale, drammaturgo, docente, documentarista e sceneggiatore, a cui la nostra ricerca nel campo del teatro sociale si ispira molto, attraverso il seminario “STARE”.
Il laboratorio ha coinvolto come sempre un gruppo misto ed intergenerazionale, formato dai nostri allievi educ-attori, cittadini interessati all’arte e l’educazione, e anche i giovani adolescenti provenienti dai nostri laboratori territoriali e dell’ Istituto Comprensivo “Aldo Moro” di Ponticelli, capofila del progetto “Metamorfosi: io sono un altro” grazie al quale abbiamo potuto organizzare questa iniziativa.
Nei due giorni di attività, svolti negli spazi dell’ex Asilo Filangieri, Gabriele ci ha proposto un lavoro legato al tema della presenza e della consapevolezza, in scena e nel quotidiano. La partecipazione è stata massima, e i due giorni ricchi di spunti e riflessioni che hanno coinvolto l’intero gruppo.
A seguito del laboratorio, sempre negli spazi dell’asilo, è stato infine proiettato il documentario di Gabriele Vacis “La paura si Cura”, aperta a tutta la cittadinanza. Il documentario, che dà spazio alle voci di giovani, anziani e bambini sul tema della paura e della sicurezza. Anche in questa occasione, che ha visto la partecipazione di molti docenti delle scuole coinvolte nei nostri progetti, la proiezione è stata accompagnata da un dibattito vivace e interessato.
Link articolo: http://www.mondonotizie.org/gabriele-vacis-allasilo-filangieri-31-gennaio-ore-2030/
POTREBBE INTERESSARTI
-
27 Settembre 2022
E’ ONLINE IL BANDO PER PARTECIPARE A “P-ASSAGGI”! LABORATORIO GRATUITO DI SCRITTURA E TEATRO
Dal 22 settembre al 16 ottobre è aperto il bando per partecipare a “P-ASSAGGI - Ricettario Esistenziale" un laboratorio di scrittura e messa in scena teatrale gratuito rivolto a giovani e adulti...
Scopri di più -
26 Dicembre 2021
Il Vesuvio, un maestro di vita. Il racconto del nostro lavoro educativo – artistico e dei tour di comunità
Il Vesuvio è una catastrofe geologica divenuta meraviglia, ed è il simbolo che abbiamo scelto per raccontare il nostro lavoro educativo nella trasmissione di Rai2 “Il Provinciale”. Ogni...
Scopri di più -
16 Dicembre 2021
Nasce A.C.Q.U.A. un progetto per promuovere Napoli Est
Nasce il primo progetto di marketing territoriale e turismo esperienziale di Napoli est: A.C.Q.U.A. (Aree Cittadine ri-Qualificabili da Umane Alleanze). L’obiettivo di A.C.Q.U.A. è costruire il...
Scopri di più