26 Dicembre 2021
Il Vesuvio, un maestro di vita. Il racconto del nostro lavoro educativo – artistico e dei tour di comunità

Il Vesuvio è una catastrofe geologica divenuta meraviglia, ed è il simbolo che abbiamo scelto per raccontare il nostro lavoro educativo nella trasmissione di Rai2 “Il Provinciale”.
Ogni giorno attraverso l’arte-educazione cerchiamo di liberare i giovani che incontriamo da copioni di vita e atteggiamenti acquisiti dall’ambiente o provocati dal dolore e la delusione di esperienze passate, dandogli l’occasione di raccontarsi e identificarsi attraverso i personaggi teatrali portati sulla scena; diventando così una delle attrazioni dei nostri tour di comunità.
È possibile guardare il nostro intervento su Rayplay al seguente link: https://www.raiplay.it/video/2021/12/Il-Provinciale---Il-Vesuvio-un-Maestro-di-vita---25122021-2fdea3c5-9fcc-4c9b-89c7-1080803c5ccb.html
POTREBBE INTERESSARTI
-
27 Settembre 2022
E’ ONLINE IL BANDO PER PARTECIPARE A “P-ASSAGGI”! LABORATORIO GRATUITO DI SCRITTURA E TEATRO
Dal 22 settembre al 16 ottobre è aperto il bando per partecipare a “P-ASSAGGI - Ricettario Esistenziale" un laboratorio di scrittura e messa in scena teatrale gratuito rivolto a giovani e adulti...
Scopri di più -
29 Gennaio 2019
La Fiera dell’Est, un tour esperienziale a San Giovanni a Teduccio
Sabato 26 Gennaio, organizzato dall’Onlus Maestri di Strada, si è tenuta La Fiera dell’Est, un tour esperienziale per le strade di San Giovanni a Teduccio, quartiere nella periferia ad Est di...
Scopri di più -
15 Dicembre 2018
TRERROTE PARTECIPA ALLA TERZA EDIZIONE DI “QUARTIERI DI VITA” CON LO SPETTACOLO “CHE SIA L’ULTIMO COMPLEANNO DI GUERRA”
“Che sia l’ultimo compleanno di guerra” con la regia di Nicola Laieta, sarà lo spettacolo che inaugura la terza edizione di Quartieri di vita, il festival di formazione e teatro sociale spin-off...
Scopri di più