15 Maggio 2019
IL CONTRARIO DI UNO: IL CORRIERE DEL MEZZOGIORNO PARLA DEL NOSTRO SPETTACOLO TRATTO DAI TESTI DI ERRI DE LUCA

Il Corriere del Mezzogiorno parla di noi in occasione dello spettacolo “Il Contrario di Uno”, tratto dai testi di Erri de Luca, che sarà in scena al Teatro Piccolo Bellini, ecco un estratto dell’articolo:
Nicola Laieta, dirigendo i giovani allievi del Laboratorio Territoriale delle Arti, torna al Piccolo con uno spettacolo ideato dopo un’escursione sul Vesuvio, quando i giovani di Maestri di Strada hanno dialogato con Erri De Luca sul tema della «bellezza che nasce dalle catastrofi». «Lo spunto del lavoro – spiega Laieta - è partito da “Morso di luna nuova”, il racconto della città durante il suo anno forse più catastrofico, il ’43, ma che ha anche prodotto uno dei suoi frutti più belli: la liberazione. La mia idea è prima di tutto quella di omaggiare l’autore e poeta ormai noto in tutta Europa. Senza dimenticare il senso del mio lavoro teatrale con i giovani, ovvero crescere e creare insieme, accompagnarli a scoprire e integrare le infinite possibilità racchiuse nel processo creativo e nella loro stessa adolescenza». Il laboratorio ha coinvolto giovani e adolescenti della periferia Est ma anche studenti universitari interessati all’educazione e all’arte.
Per l’articolo completo: https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/arte_e_cultura/19_aprile_30/contrario-uno-nicola-laieta-porta-erri-de-luca-bellini-e6ff6010-6b6b-11e9-96ee-4a67998c0c14.shtml/

POTREBBE INTERESSARTI
-
27 Settembre 2022
E’ ONLINE IL BANDO PER PARTECIPARE A “P-ASSAGGI”! LABORATORIO GRATUITO DI SCRITTURA E TEATRO
Dal 22 settembre al 16 ottobre è aperto il bando per partecipare a “P-ASSAGGI - Ricettario Esistenziale" un laboratorio di scrittura e messa in scena teatrale gratuito rivolto a giovani e adulti...
Scopri di più -
06 Aprile 2021
Educazione, ricerca, teatro, sogno, territorio… Parole (quasi) magiche, intervista a Giuseppe Di Somma
Ci avviamo alla conclusione del progetto Ascetate: l’arte è educazione. Non vogliamo ancora fare bilanci, essendo consapevoli che la situazione rimane molto difficile e non siamo usciti...
Scopri di più -
24 Aprile 2020
Arteducazione a Napoli nel tempo “sospeso” del coronavirus, intervista a Nicola Laieta
Oggi vogliamo informarvi sulle attività del Progetto Ascetate: l’arte è educazione. Il progetto vuole creare una comunità intergenerazionale cooperativa e riflessiva che diffonda le metodologie...
Scopri di più